Mobili in legno

I mobili in legno sono una garanzia di qualità.
Il legno massello è sinonimo di affidabilità e durata, per questo tutti i produttori di mobili in legno devono fornire una garanzia d'autenticità e qualità del legno che utilizzano. A guadagnarci non è solo il cliente, protetto da possibili truffe, ma anche tutto il made in Italy e i produttori che ogni giorno si impegnano ad offrire al mercato prodotti di qualità superiore.
Il mercato unico europeo, le importazioni agevolate con altri continenti e altri meccanismi del libero mercato hanno immesso nel mercato italiano dei mobili in legno dei prodotti di qualità inferiore. Ciò danneggia tutto il sistema dell'arredamento italiano perché crea una situazione in cui il legno non si lega più indissolubilmente agli aggettivi con cui prima veniva identificato: durata e affidabilità. Per fortuna rimangono realtà artigianali e regionali in contro tendenza, che credono ancora nel valore del legno.
Zona notte in legno
Un letto in legno massello, un ampio armadio e dei comodini in tinta con l'arredamento rendono la vostra zona notte elegante, con semplicità. Perché il legno non ha bisogno di fronzoli per dimostrare il suo carattere, non deve essere lavorato in forme particolarmente elaborate, bastano le sue sfumature e venature.
Libri sul legno
Le librerie più eleganti e durevoli rimangono quelle in legno. Chiaro come il teak o scuro come il ciliegio, sono funzionali e moderne, perché vengono rinnovate nelle forme e capaci di contenere tutto ciò che serve in una casa moderna, non solo libri ma anche le ampie collezioni di cd, dvd e i giochi dei bambini.
Legno e banchetti
Classico, in legno massello. Così gli italiani immaginano ancora il loro tavolo ideale, perché nonostante i tempi stiano cambiando, i pranzi della domeniche e i banchetti con amici e parenti sono ancora un elemento fondamentale nelle nostre famiglie e il legno con le sue venature e i nodi è sinonimo ed emblema di vita vissuta.