Le sedie


Sedie

Le sedie sono l'elemento complementare al tavolo.

C'è chi le adora con il poggiapiedi, chi vuole uno schienale alto e comodo, chi ama i braccioli in cui poggiare i gomiti. Alte o basse, tonde o quadrate, di legno o di plastica, con cuscino o rigide, di sedie ne esistono per tutti i gusti, da abbinare a qualsiasi tavolo e qualunque personalità. Sono ormai diventate un indispensabile complemento d'arredo, e i designers inventano ogni giorno nuove forme e nuovi stili. Per questo devono essere in sintonia o solo con il tavolo, ma anche con la zona giorno che le contiene e con le persone che ogni giorno le utilizzano.

Sedie classiche

Sono le sedie in legno, magari con la seduta intrecciata, come quelle che usavano i nostri nonni. Per arredare una casa in stile rustico, sono l'ideale. Abbinate ad un tavolo di legno massiccio, diventano l'elemento fondamentale per banchetti e cene di famiglia, creando un'atmosfera intima e tradizionale.

Sedie da ufficio

Le sedie più adatte per l'ufficio sono ergonomiche, spesso dotate di rotelle o con meccanismi che permettono di voltarsi agilmente all'indietro o di lato. Per chi passa molte ore davanti al computer la comodità non è solo un optional, ma una necessità. Anche per gli studi professionali, le sedie girevoli in pelle morbida sono una scelta elegante e funzionale.

Sedie moderne

Visitando una fiera del mobile e del design, non potrete non notare le nuove sedie proposte da eclettici artisti e imprenditori originali. Colori accesi come il verde acido e il rosso fuoco, materiali moderni come il plexiglas, gambe e finiture in metallo lucido, le nuove sedie non hanno nulla da invidiare alle opera d'arte esposte nelle gallerie d'arte contemporanea e concettuale.

Copyright © 1996-2010 Genesi S.r.l. | Partita IVA 01680570676 - Cap. Sociale € 10.000,00 i.v. REA TE 143874