Arredo casa

Esprimere il Sé nell'arredo della casa.
Non è egocentrismo, il desiderio tutto contemporaneo di creare una casa a misura delle proprie esigenze e delle proprie declinazioni. Piuttosto somiglia ad una necessità sempre più sentita di vivere pienamente ogni ambiente della propria casa, dal giardino alle zona notte.
Ogni mobile, ogni complemento d'arredo, ogni elettrodomestico deve essere in linea con le esigenze di tutta la famiglia. Ci si deve sentire coccolati e protetti, respirare un'atmosfera serena, rilassante, complice. L'arredo della casa assume il difficile compito di far sentire a proprio agio e costruire una proiezione esterna della propria personalità.
L'arredamento etnico
Le esperienze della vita talvolta riescono a cambiarci profondamente, quando avviene è naturale che si voglia proiettare tale cambiamento, specie se positivo, all'esterno. Arredare la propria casa con mobili etnici può rivelare una voglia di fuga verso continenti lontani, il sentirsi soffocare dallo stile di vita occidentale, la vicinanza spirituale o intellettuale con culture differenti. E' comunque una scelta che esprime personalità e creatività.
Classico o country, tradizioni da vivere
Il passato riecheggia nelle case arredate con uno stile classico o rustico. Per chi non rinuncia alla tradizione e all'atmosfera di intimità e calore che sprigionano il legno e le sue venature, l'arredamento tradizionale esprime un gusto assieme raffinato ed essenziale, che fa dell'armonia il punto focale della propria ricerca e della propria vita.
Moderno e postmoderno
Arredare con originalità, uscire fuori dagli schemi tradizionali, miscelare colori e materiali differenti. Il passato è una traccia che il futuro può sconvolgere, abbandonare e ritrovare nei piccoli dettagli. Arredare è innovare, chiedere al proprio arredamento di piegarsi alle esigenze moderne con fantasia.