Arredare casa

Arredare la casa con lo stile e il gusto di chi la vive.
Arredare la propria casa è un'operazione lunga, che somiglia all'ispirazione che guida un pittore nel realizzare il proprio quadro, o il compositore la propria musica. Tornare alla propria quotidianità deve portare con sé la possibilità di rientrare in un luogo che regala sensazioni positive.
Tutto nella casa deve essere funzionale e esteticamente piacevole. Interpretare gli stili e le proposte d'arredamento in maniera personale e originale non è facile, ma può diventare divertente e stimolante: un occhio alle nuove proposte e l'altro sui desideri e le inclinazioni individuali.
Arredare in stile country
E' lo stile definito anche rustico, fatto di mobili in arte povera. Il nome non deve trarre in inganno, questo stile d'arredamento si rifà alla tradizione e al passato: mobili in legno massello, vetrine intarsiate e mensole, l'arredamento country riprende il gusto per le cose semplici che hanno in sé una dignità e una personalità forti e caratterizzate.
Arredamento classico
L'eleganza nelle forme e l'attenzione per i dettagli sono le principali caratteristiche dei mobili e degli oggetti d'arredo che si ispirano allo stile classico. I colori naturali come il legno, il beige e il bianco sono le sfumature cromatiche prevalenti per divani e mobili. Dal pavimento al soffitto, dai tappeti ai lampadari, tutto nell'arredamento classico tende ad un'eleganza d'altri tempi.
Arredamento moderno
Il passato è una traccia, e il presente una ramificazione di essa. Per questo l'arredamento moderno contiene in sé stili tra loro molto differenti, che vanno dal modernariato, in cui si utilizzano e si reinterpretano oggetti del passato, al minimalismo estremo in cui gli spazi vuoti prevalgono sull'arredamento in cui predominano i toni del bianco e del nero. La fantasia al potere, senza limiti, per creare ambienti personalizzati e allo stesso tempo funzionali.