Arredamento su misura

Solo per me, l'arte dell'arredamento su misura.
Fare un mobile su misura è un lavoro paziente di levigatura, deve essere compiuto da mani d'artigiano esperte. Le falegnamerie artigiane in Italia sono tante e valide, l'arte del legno è presente in tutte le Regioni, anche se si esprime e si declina in opere di diversa fattura. Per questo motivo non è difficile trovare chi possa realizzare arredamenti su misura.
Le imprese più moderne si occupano di tutti i dettagli della casa, dalla tappezzeria alla tinteggiatura delle pareti, per progettare una casa che sia realmente e completamente personalizzata.
Mobili su misura
Prendere un legno e lavorarlo fino a creare il mobile perfetto per il proprio salotto, per la propria cucina, per il proprio ingresso. Scegliere colori e forme che riescano ad ottimizzare gli spazi. Un mobile su misura è il risultato di un'arte antica che si rinnova e arriva intatta fino alla nostra epoca, in cui la globalizzazione vorrebbe imporre omologazione di prodotti e gusti.
Complementi d'arredo personalizzati
Non solo i mobili, ma qualsiasi complemento d'arredo può essere personalizzato e costruito su misura, dall'appendiabiti al porta riviste. Angoli altrimenti inutilizzabili della casa possono esser resi esteticamente rilevanti con dei complementi d'arredo su misura.
Monolocali di classe
Il costo sempre più elevato degli appartamenti, i ritmi di lavoro sempre più frenetici e le città metropolitane che consentono spazi sempre più ridotti hanno portato alla ribalta appartamenti di tipo monolocale. Un ambiente ridotto di questo tipo spesso impone la scelta dell'arredamento personalizzato, ideale per ottimizzare lo spazio con soluzioni d'arredo originali.