Arredamento classico

Il classico nell'arredamento.
E' il regno dei colori naturali, dell'equilibrio nel mobilio e negli elementi d'arredo. Nulla nella stanza deve risaltare più del dovuto: come nelle proporzioni dell'arte classica, le forme si devono adattare agli ambienti che le ospitano. E' lo stile classico, ancora amatissimo dagli italiani di ogni classe d'età. Anche i giovani apprezzano questo particolare stile d'arredo legato al passato.
Il classico, in ogni settore, conquista con il suo garbo. Senza imporsi, ma con la forza dell'eleganza nelle proporzioni. Mobili in legno massello, divani in pelle e ampi tendaggi, la classicità nell'arredamento ama le forme e i colori naturali e semplici. Bianco, nero, la gamma dei colori della terra sono utilizzati nei mobili e negli elementi d'arredo.
Classicamente legno
Il legno, venature eleganti e proporzioni armoniose nei mobili, è il materiale protagonista dell'arredamento classico. Dalla zona giorno alla zona notte, i mobili in legno sono garanzia di qualità e durata.
Tendaggi in lino o canapa
Lo stile classico predilige i tessuti naturali, e le tende sono una delle declinazioni di questo gusto. Materiali come il lino o la canapa, con la loro consistenza morbida, scendono dalle ampie vetrate come lunghe tuniche. Eleganti e sobrie, uniscono estetica e funzionalità, proteggono con stile unico la vostra privacy.
Mobili d'antiquariato
Lo stile classico si ritrova in ogni epoca, così curiosando tra gli oggetti e i mobili d'antiquariato siete certi di arredare con stile classico ogni ambiente della casa. Dai mobili Luigi XIV ai complementi d'arredo liberty, il passato è una continua fonte di classica ispirazione.