Le tende


Tenda

Tende e tendaggi si adattano ad ogni stanza della propria casa.

I tessuti per la casa svolgono un'importante funzione i protezione –dalla luce e da sguardi indiscreti-, ma possono anche creare giochi di luce che riescono a rinnovare gli ambienti. Proprio per questo motivo le tende, da bianche candide, si tingono di nuove sfumature che vivacizzano anche gli ambienti più spartani.

Il multicolor e i nuovi tessuti tecnici trovano il loro spazio: finita l'epoca del cotone e del lino, che rimangono sempre una scelta indispensabile per chi ama gli ambienti classici, arriva l'era dei colori vivi, che riescono a rendere originale anche il salone o la cucina più semplici.

Tende a mantovana

Creano delle curve eleganti e morbide, le tende complete di mantovana. Servono, oltre a coprire finestre, anche ad esaltare gli ambienti, creando effetti tridimensionali. Meglio però utilizzare tessuti morbidi, che si adattano alle pieghe naturali di questa particolare tipologia di tendaggi.

Seta elegante

Un salone di classe non è completo senza un particolare tipo di tessuto per tende: la seta. Fluttuante ed eterea, chiara o scura, è capace di esaltare l'arredamento classico, in legno e morbida pelle. Da scegliere solo per ampie vetrate, perché non è un tessuto che si adatta a piccoli spazi, dove potrebbe dare l'impressione di essere fuori luogo.

Tessuti naturali

Lino, cotone, canapa e colori naturali sono un mix vincente per chi vuole arredare la sua casa con stile. Si adattano a qualsiasi ambiente, dal classico al moderno, esaltano qualsiasi stile di mobilio, diventando dei discreti complementi d'arredo.

Copyright © 1996-2010 Genesi S.r.l. | Partita IVA 01680570676 - Cap. Sociale € 10.000,00 i.v. REA TE 143874